Ambiente e Natura
Il testo presenta un modello per il turismo industriale, valorizzando le imprese come mete turistiche. La visita d'impresa, parte di itinerari variegati, arricchisce l'offerta turistica integrando produzioni artigianali e industriali al territorio.
Che rapporto avete con la montagna? Uno studio condotto dall'Università di Bergamo su un campione di studenti delle province di Sondrio, Lecco, Milano: comportamenti, aspettative e percezioni del popolo degli escursionisti sul turismo montano.
I dieci racconti di questo volume sono stati selezionati nell’ambito del "Concorso di scrittura e immagine Cambiamenti Climatici – The Grand Challenge".
Un riferimento unico per la carbon footprint di prodotto stabilito dalla UNI ISO/TS 14067: tutti i cambiamenti implicati da questa Specifica Tecnica.
Rassegna di racconti frutto di un flashmob letterario in 500 minuti. Un tema comune: l'ambiente.
I rifugi alpini del Verbano-Cusio-Ossola verso un turismo sostenibile
a cura di Riccardo Beltramo, Stefano Dugliosettembre 2012
Una ricerca molto nutrita e argomentata sulle nuove frontiere del turismo sostenibile in alta quota.
Rassegna di racconti frutto di un concorso letterario nazionale sui cambiamenti climatici.
“Lester Brown ci indica come costruire un mondo più giusto e salvare il pianeta, in modo pratico e diretto. Dovremmo tutti seguire il suo consiglio.” Bill Clinton, ex presidente USA
Con chiarezza e abbondanza di argomentazioni, il testo di Cass R. Sunstein rivendica la necessità di un’analisi razionale del rischio ambientale, e di una sua comunicazione corretta al pubblico.