
I rifugi alpini del Verbano-Cusio-Ossola verso un turismo sostenibile
a cura di Riccardo Beltramo, Stefano Duglio
a cura di Riccardo Beltramo, Stefano Duglio
C’era una volta la montagna, battuta da escursionisti appassionati ed esperti in cerca di percorsi impegnativi che si appoggiavano ai rifugi alpini solo come stazioni di partenza, funzionali, da frequentare quasi unicamente nel periodo estivo. Oggi a tale tipo di escursionismo da professionisti se ne affianca uno di “massa”, più accessibile, da scampagnata, con un numero crescente di frequentatori che vedono nel rifugio o nella piccola struttura ricettiva di montagna il punto di arrivo della passeggiata estiva o invernale, un piacevole luogo di ristoro immerso nella natura. Se rispetto al passato si è ampliata e differenziata la domanda escursionistica, esiste già un’offerta di servizi ricettivi e turistici sostenibili capaci di rispondere a questa nuova tendenza?
FreeBook Ambiente propone una ricerca molto nutrita e argomentata (una parte introduttiva di circa 80 pagine, cui si aggiunge l’analisi dettagliata di ognuno dei rifugi per un totale di quasi 800 pagine, corredate da schede illustrate dei rifugi dell’arco alpino italo-svizzero) sulle nuove frontiere del turismo sostenibile in alta quota: I rifugi alpini del Verbano-Cusio-Ossola verso un turismo sostenibile. Una lettura sistemica della ricettività in alta quota, a cura di Riccardo Beltramo e Stefano Duglio e in collaborazione con la Regione Piemonte.
Edito da:
Prefazione
Nota Metodologica
Capitolo 1. Inquadramento gestionale e tecnologico
Capitolo 2. Il database e l'applicazione software
Capitolo 3. Inquadramento di sintesi per valle
Valle Antigorio-Devero
Rifugio Castiglioni
Rifugio Monte Zeus
Rifugio Zum Gora
Rifugio Sesto Calende (non gestito)
Valle Antrona
Rifugio Alpe la Colma
Rifugio Andolla
Rifugio Città di Novara
Valle Anzasca
Rifugio Oberto-Maroli
Rifugio Wengwald Hutte
Rifugio Zamboni-Zappa
Rifugio CAI Saronno (non gestito)
Val Bognanco
Rifugio Alpe il Laghetto
Rifugio Gattascosa
Rifugio Il Dosso
Rifugio San Bernardo
Val Divedro
Rifugio Città di Arona
Rifugio Crosta
Valle Formazza
Rifugio 3A
Rifugio Bim-se
Rifugio Città di Busto
Rifugio Claudio e Bruno
Rifugio Margaroli
Rifugio Maria Luisa
Rifugio Miryam
Rifugio Mores
Rifugio Somma Lombardo
Val Grande
Rifugio Fantoli
Rifugio Parpinasca
Rifugio Pian Cavallone
Val Vigezzo
Rifugio Blitz
Rifugio Nigritella
Rifugio Stria Rusa dal Blitz
Rifugio Al Cedo (non gestito)
Rifugio Bonasson (non gestito)
Rifugio Greppi (non gestito)
Rifugio Regi Forno (non gestito)
Altre località
Baita Omegna
Rifugio Cà Bianca del Minatore (non gestito)
Rifugio Monte Vecchio (non gestito)
Conclusioni
Bibliografia