Il volume è frutto di una ricerca svolta dal Centro Studi per il Turismo e l'Interpretazione del Territorio (CeSTIT) dell'Università di Bergamo per conto di Ersaf-Regione Lombardia, nell'ambito del Progetto Vetta, e rappresenta uno degli studi più completi sul rapporto della popolazione del Nord Italia con la montagna.

Dopo un'analisi su come l'escursionismo alpino è stato affrontato dalla letteratura scientifica, il volume riporta i risultati di un'indagine sul rapporto della popolazione con la montagna. Si concentra poi sul mondo giovanile, grazie a un'analisi effettuata presso un campione di studenti delle scuole superiori delle province di Sondrio, Lecco e Milano.

La ricerca dell'Università di Bergamo si conclude con un'analisi qualitativa svolta nelle stesse province sulle sezioni CAI, al fine di mettere a fuoco il ruolo oggi svolto dall'associazionismo alpino più rappresentativo nel favorire il rapporto con la montagna, in particolare in ambito giovanile.

Il capitolo iniziale interpreta i risultati delle indagini citate in chiave di frequentazione turistica della montagna, ponendo l'accento sulle implicazioni che questa evoluzione del comportamento e delle aspettative dei turisti e degli escursionisti pone all'offerta turistica delle località alpine. Il volume accoglie inoltre i contributi di una ricerca effettuata da medici delle sezioni lombarde del Club Alpino Italiano sul rapporto tra montagna e salute e i risultati di un progetto realizzato dalle sezioni lombarde del CAI per avvicinare i giovani alla montagna.


Edito da:

Capitolo 1

Tempo libero e frequentazione della montagna: un rapporto in evoluzione

di Andrea Macchiavelli


Capitolo 2

L'escursionismo alpino nella ricerca scientifica

di Andrea Pozzi


Capitolo 3

Immagine e fruizione della montagna nella popolazione del nord Italia

di Roberta Garibaldi


Capitolo 4

La montagna nello sguardo e nell'esperienza dei giovani

di Silvia Biffignandi


Capitolo 5

Le sezioni del Cai e l'attività escursionistica

di Francesca Forno


Capitolo 6

Progetto Montagna Amica (MAS)

di Renato Viviani


Capitolo 7

7.1 Montagna e salute – montagna è salute: il profilo medico-sanitario degli escursionisti seniores nel progetto VETTA

di Marco Cosentino, Simona Lombardo, Franca Marino, Carlo Plaino

7.2 Lo spirito del Senior C.A.I.: Atteggiamenti e benefici nelle escursioni in montagna

Pubblicazione:
Pagine:128
Formato originale:21 x 29,7
ISBN:9788866271536