La rendicontazione ambientale e di sostenibilità è uno strumento sempre più determinante per la qualificazione strategica delle imprese e degli Enti.
Ad oggi, tutte le società con più di 250 dipendenti e un fatturato superiore ai 50 milioni di euro e alcuni Enti pubblici sono già tenuti a redigere un Bilancio di sostenibilità, ma breve questo obbligo si estenderà a tutte le aziende. L’accountability e il reporting sono strumenti sostanziali per la qualificazione e per improntare la gestione ai nuovi criteri dalla transizione in corso.
Non si tratta solo di reputazione e di marketing ma, di mettere a punto criteri e metodologie che supportino “l’intelligenza del cambiamento” e aiutino l’impresa a progettare formule operative.
Ogni azienda ha la propria storia, che cresce insieme al cambiamento di altre imprese che a loro volta agiscono in settori contigui, e ogni nuovo bilancio può trarre esperienza dai migliori modelli già messi a punto fino ad oggi.
Catalogo
In questa sezione sono presenti i Bilanci di Sostenibilità e i Rapporti Ambientali. Uno strumento gratuito che consente di conoscere l’importanza e la valenza del preciso lavoro alla base di queste rendicontazioni.