Imprese & Territori. Come costruire e gestire il prodotto turistico "visita d’impresa" presenta un approccio al tema del turismo industriale presso le imprese operative. L’attenzione è rivolta alle aziende come mete turistiche: i cicli produttivi sono infatti in grado di trasmettere sensazioni ed emozioni ai visitatori che rimangono affascinati dalle trasformazioni realizzate, dalle materie prime ai prodotti finiti.

Il lavoro, nato dal progetto “Destinazione impresa” e svolto con la regia della Regione Piemonte, direzione cultura, turismo e sport nell’ambito del programma Interreg Italia-Svizzera 2007-2013, sviluppa un modello di creazione e gestione del prodotto turistico che affronta vari passaggi, dall’identificazione delle imprese alla gestione della visita.

La visita d’impresa è intesa come elemento di itinerari variegati, che attraversano un territorio e lo promuovono sotto molteplici punti di vista, affiancando al turismo naturalistico, culturale, enogastronomico e religioso, quello delle produzioni, siano esse artigianali o industriali, al fine di arricchire l’offerta turistica complessiva.


Edito da:

Introduzione


1. Analisi dello stato dell’arte, a livello nazionale ed europeo
1.1 Analisi del contesto
1.2 Indagine bibliografica
1.3 Indagine videografica
1.4 Esperienze internazionali
1.5 Esperienze nazionali
1.6 Lettura ragionata del concetto di turismo industriale


2. Il modello di analisi
2.1 Modelli per la determinazione della ―visita d’impresa‖
2.1.1 Modello per la definizione dell’offerta
2.1.2 Modello per la definizione della domanda


3. Modello per l’analisi dell’offerta
3.1 Dal territorio all’impresa
3.2 Verso la definizione di imprese potenzialmente rilevanti
3.3 Scelta metodologica ed applicazione
3.3.1 L’offerta di turismo industriale
3.3.2 Metodo per la valutazione delle imprese potenzialmente rilevanti ed interessate
3.3.3 Gestione delle fasi della visita


4. La domanda di turismo industriale
4.1 Analisi di enti pubblici, privati e tour operator attivi nel settore
4.2 Realizzazione di un questionario per i tour operator
4.2.1 Analisi dei risultati del questionario per i tour operator


5. Dal sito al pacchetto


6. Responsabilità sociale d’impresa e turismo industriale
6.1 Introduzione alla responsabilità sociale d’impresa
6.2 La responsabilità sociale d’impresa nelle imprese partecipanti al questionario


7. Esempi di logo impiegati in progetti di turismo industriale


8. Gestire un progetto di turismo industriale
8.1 Gestione di un progetto di turismo industriale e della visita d’impresa
8.2 Dall’analisi di un territorio ad un pacchetto di turismo industriale
8.2.1 Plan
8.2.2 Do
8.2.3 Check
8.2.4 Act
8.3 Modello di gestione della visita d’impresa
8.3.1 Plan
8.3.2 Do
8.3.3 Check
8.3.4 Act
8.4 Procedure e registrazioni


Riferimenti bibliografici

Pubblicazione:
Pagine:222
Formato originale:21 x 29,7
ISBN:9788866271758