Tecnologia e innovazione
The effects of climate change on human health are gaining attention worldwide. Healthcare systems suffer these impacts while being responsible for 4.4% of global CO2 emissions: new sustainable solutions are urgently needed. MedTech is a key industry to drive this transition.
Curata da un gruppo di ricercatori in Design del Politecnico di Torino, Flowpack: il massimo col minimo è una pubblicazione scientifica strutturata per generare cultura sul tema del flowpack.
Edited by a group of researchers in Design at the Politecnico di Torino, Flow wrap packaging: the most with the least is a scientific publication structured to generate culture on the topic of flowpacks
Conference proceedings of the CNR-Institute of Amtospheric Pollution Research
a cura di Nicola Pirroneagosto 2018
The CNR Institute of Atmospheric Pollution Research held its 2018 conference showcasing its evolution, diverse activities, and impact on science, policy, and society. Its role in European programs highlights its expertise and contribution to environmental well-being.
L’attività di ricerca illustrata è finalizzata allo studio di tecnologie impiantistiche innovative dal punto di vista energetico-ambientale al fine di individuare criteri di progettazione eco-compatibile.
La pubblicazione intende fornire spunti e idee ai soggetti, pubblici o privati, che stanno realizzando interventi finalizzati a trasformare o costruire una eco-area produttiva.
The Cartesio Network promotes innovative projects for the sustainable management of productive areas, like the ETA BETA project, fostering unified policies and practical tools for developing eco-productive areas in Italy.
Photovoltaics are desirable not only from an environmental perspective, but also from an economic one. Drawing of the experiences of Germany, Japan, and California, this work offers an analysis of photovoltaic technology and its diffusion.
Come le innovazioni tecnologiche possono rispondere alle sfide del settore agroalimentare? Quali le implicazioni e quali le regolamentazioni necessarie?
Gli OGM in campo agroalimentare: problemi, soluzioni, opinioni. In che misura la tecnologia può fornire risposte ai problemi legati all'alimentazione per tutti, alla sicurezza alimentare, alla salute e alla sostenibilità di un intero settore?
GMOs in agri-food sector: problems, solutions, opinions. To what extent can technology provide answers to the challenges related to food for all, food security, health, and the sustainability of an entire sector?
Accesso al cibo: quali le implicazioni e le ricadute? Come bilanciare la necessità di tutelare la salute umana con la dimensione socio-politica?
La riduzione delle emissioni di gas climalteranti può diventare opportunità di sviluppo economico? Certamente sì, con ricadute positive in termini occupazionali e sull'economia in generale. Una sfida da cogliere.