
Barilla Center for Food & Nutrition
La misurazione del benessere e della sua sostenibilità: il BCNF Index 2011
Barilla Center for Food & Nutrition
Barilla Center for Food & Nutrition
Il percorso conoscitivo iniziato dal Barilla Center for Food & Nutrition nel 2010 trova l’ideale completamento nel BCNF Index 2011, che ha per oggetto La misurazione del benessere e della sua sostenibilità. Se l’obiettivo di fondo rimane quello delineato nel BCNF Index 2010, ossia l’individuazione di un indicatore multidimensionale in grado di valutare “a tutto tondo” il benessere degli individui, questo studio estende l’orizzonte di ricerca ampliando la propria struttura metodologica. Gli indicatori presi in considerazione si rifanno sia al benessere dell'arco temporale di riferimento, sia alla sostenibilità del benessere, includendo informazioni e fattori capaci di cogliere attività non propriamente di mercato e parametri di valutazione soggettiva del benessere. Così, partendo dallo studio dei temi dell’alimentazione e delle ricadute su stili di vita, salute e ambiente, e attraverso un confronto tra Paesi e macro-regioni, lo studio permette una disamina degli ambiti di maggiore o minore equilibrio tra le diverse dimensioni del benessere percepito e della sua sostenibilità, consentendo l’individuazione di eventuali azioni volte al loro miglioramento.
1. Il benessere e la sua misurazione
2. Sviluppi recenti sul tema della misurazione del benessere e il contributo del BCFN
3. Metodologia
4. Il BCFN index di benessere
4.1 Lifestyle Sub-index
4.1.1 Benessere psico-fisico e comportamentale
4.1.2 Benessere soggettivo
4.1.3 Il risultato di sintesi del Lifestyle Sub-index
4.2 Altre componenti del BCFN Index
4.2.1 Wealth and Environmental Sub-index
Benessere materiale
Benessere ambientale
Il risultato di sintesi del Wealth and Environmental Sub-index
4.2.2 Social and Interpersonal Sub-index
Benessere educativo
B
enessere sociale
Benessere politico
Il risultato di sintesi del Social and Interpersonal Sub-index
4.3 Il BCFN Index di benessere: principali evidenze
5. Il BCFN Index di sostenibilità
5.1 Lifestyle Sub-index
5.1.1 Benessere psico-fisico e comportamentale
5.1.2 Benessere soggettivo
5.1.3 Il risultato di sintesi del Lifestyle Sub-index
5.2 Altre componenti del BCFN Index di sostenibilità
5.2.1 Wealth and Environmental Sub-index
Benessere materiale
Benessere ambientale
Il risultato di sintesi del Wealth and Environmental Sub-index
5.2.2 Social and Interpersonal Sub-index
Benessere educativo
Benessere sociale
Benessere politico
l risultato di sintesi del Social and Interpersonal Sub-index
5.3 Il BCFN Index di sostenibilità del benessere: principali evidenze
6. Conclusioni
Note
Bibliografia
Pubblicazione: | giugno 2012 |
Pagine: | 108 |