Horizon

Il programma quadro Horizon è lo strumento pluriennale dell’Unione Europea per finanziare ricerca e innovazione, lanciato nel 1984 con il Primo Programma Quadro (FP1) con edizioni che si svolgono in cicli di sette anni. Strutturato in pilastri tematici – Scienza di eccellenza, Leadership industriale e Sfide sociali – supporta strumenti come i finanziamenti ERC, le borse MSCA e progetti collaborativi.

Coordinato dalla DG Ricerca e Innovazione della Commissione Europea, Horizon Europe favorisce la cooperazione tra università, industria e decisori politici per stimolare innovazione, occupazione e benessere nei cittadini, e in oltre quattro decenni ha finanziato più di 100.000 progetti, consolidando il ruolo globale dell’Europa in ambiti che vanno dall’azione climatica alle tecnologie digitali e alla salute.

Il 16 luglio 2025 la Commissione ha proposto il successore (2028–2034) con un budget di 175 miliardi, includendo “moonshot” in aviazione pulita, spazio e intelligenza artificiale per posizionare l’UE come leader globale.