Energia
Attraverso il racconto di quasi dieci anni di attività come parlamentare al Senato, Gianni Pietro Girotto illustra le sfide per ripensare le politiche industriali del nostro Paese in chiave green. Un resoconto dettagliato e, scrive l'autore, moralmente dovuto di quanto fatto e di quanto resta ancora da fare per il bene pubblico.
Curata da un gruppo di ricercatori in Design del Politecnico di Torino, Flowpack: il massimo col minimo è una pubblicazione scientifica strutturata per generare cultura sul tema del flowpack.
Edited by a group of researchers in Design at the Politecnico di Torino, Flow wrap packaging: the most with the least is a scientific publication structured to generate culture on the topic of flowpacks
L’attività di ricerca illustrata è finalizzata allo studio di tecnologie impiantistiche innovative dal punto di vista energetico-ambientale al fine di individuare criteri di progettazione eco-compatibile.
In questo pamphlet, il coordinamento FREE affronta tutti gli argomenti evocati, snaturati e occultati dai sostenitori delle fonti fossili per denigrare la filiera italiana delle energie rinnovabili.
LombardiA+ presenta 29 casi di edifici a consumo quasi zero realizzati in Lombardia e mette in luce l'importanza della certificazione energetica come strumento di informazione per i cittadini.
Photovoltaics are desirable not only from an environmental perspective, but also from an economic one. Drawing of the experiences of Germany, Japan, and California, this work offers an analysis of photovoltaic technology and its diffusion.
“Lester Brown ci indica come costruire un mondo più giusto e salvare il pianeta, in modo pratico e diretto. Dovremmo tutti seguire il suo consiglio.” Bill Clinton, ex presidente USA
La riduzione delle emissioni di gas climalteranti può diventare opportunità di sviluppo economico? Certamente sì, con ricadute positive in termini occupazionali e sull'economia in generale. Una sfida da cogliere.