Tutti i volumi vengono selezionati e organizzati dalla Casa Editrice, che li pubblica nel formato .pdf.
Alle opere pubblicate viene assegnato l'ISBN, elemento essenziale per il riconoscimento del diritto d'autore.
In termini di affidabilità, la Casa Editrice garantisce la competenza degli Autori di singoli volumi o studi nei diversi campi di riferimento. I Publisher sono tutte strutture qualificate in campo ambientale: Università, Centri di ricerca, Enti, Imprese, Amministrazioni locali, Associazioni, Consorzi. È sempre presente nel sito la scheda descrittiva di Autori e Publisher.
Tutti i volumi e i materiali sono controllati redazionalmente, per consentire la massima chiarezza e comprensibilità. I link presenti nei testi sono riportati fedelmente, così come tutti i corredi concordati con gli Autori o i Publisher.
Esecuzione editoriale
L'impaginato del volume (.pdf) viene verificato e ricostruito per offrire una buona leggibilità: ciò implica il controllo e la eventuale sostituzione di immagini, il riallineamento di titoli e tabelle, la modifica di elementi grafici irrisolti e, se necessario, il rifacimento della copertina.
Servizi aggiuntivi offerti ai Publisher
Possono essere concordati i seguenti servizi editoriali aggiuntivi:
- realizzazione del volume a stampa in tirature limitate (con preventivo a parte);
- inserimento di link a elementi del testo, oltre a quelli istituzionali compresi nel pdf originale;
- analisi delle tipologie di utenti che effettuano download (quanti, in che formato).
Prezzi di pubblicazione
- il prezzo base per un volume di medie dimensioni è di 1.500,00 euro (millecinquecento) + IVA;
- durata della permanenza nel sito: 3 anni;
- successivi 3 anni: euro 300,00 + IVA;
- eventuale elaborazione grafica della copertina: 200,00 euro + IVA.
Possibilità di stampa a colori (quadricromia)
Sarà valutata con un preventivo a parte, a seconda del numero di copie e carta scelta.
Caratteristiche tecniche dei materiali da stampare
Il materiale iconografico può essere inviato su supporto elettronico (in .jpg, .tif o .eps) purché acquisito ad alta risoluzione (300 dpi/ppi) e nel formato minimo di cm 12 di base. L’Editore si riserva, se il materiale elettronico non consentisse di ottenere stampe d’alta qualità, di richiedere materiali più idonei, o qualora non fosse possibile di eliminare l’immagine fornita.
Il pdf per la stampa (fornito da voi) dovrà essere esportato ad alta risoluzione (quadricromia se lo necessita) con segni di taglio e abbondanze di almeno 5 mm.